Archivio

Posts Tagged ‘desktop’

Gli sfondi di tutte le versioni di Ubuntu

21 agosto 2010 5 commenti

A qualche nostalgico può interessare dare uno sguardo a tutti gli sfondi di Ubuntu dalla 4.10 alla 10.04 attuale.

Non sto parlando degli sfondi predefiniti che si possono vedere a questa pagina ma di tutti quegli altri sfondi preinstallati e meno famosi.

Dapper DrakeQuesto ad esempio è uno degli sfondi di Ubuntu 6.06 Dapper Drake Leggi tutto…

Lo sfondo più bello di Ubuntu

09 marzo 2010 29 commenti

Rilancio lo stesso sondaggio iniziato da OMG! Ubuntu!

Qui sotto sono mostrati gli sfondi predefiniti di tutte le versioni di Ubuntu, quale tra questi ritieni che sia il più attraente? Leggi tutto…

Disabilitare il cambio di desktop con la rotella

30 Maggio 2009 6 commenti

Cambio desktopSi tratta di un comportamento preimpostato che personalmente trovo molto fastidioso sia su computer fissi che su notebook. La rotella del mouse o l’area di scroll del touchpad avvia il cambio di desktop se il puntatore si trova su un’area del desktop.

Questa impostazione dipende da Compiz ed è facilmente disattivabile sia da CompizConfig sia da gconf. Leggi tutto…

Installazione di Ubuntu Gutsy 7.10 Desktop (parte 3)

10 febbraio 2008 6 commenti

<< Torna alla parte 2

Informazioni personali
Informazioni personali

Proseguendo con l’installazione saranno chieste le informazioni personali sull’utente predefinito del computer. Il proprio nome non è strettamente necessario, si può scrivere qualsiasi nome, il nome da usare per il login è quello che verrà richiesto all’avvio del computer, con la rispettiva password indicata. Infine il nome del computer sarà visualizzato se il computer viene connesso in rete con altri. Confermare i dati immessi premendo Avanti. Leggi tutto…

Installazione di Ubuntu Gutsy 7.10 Desktop (parte 2)

09 febbraio 2008 1 commento

<< Torna alla parte 1

Installazione Ubuntu - Avvio programma

Quando siamo pronti per iniziare l’installazione reale, un doppio click sull’icona Installa avvierà Ubiquity, la procedura guidata all’installazione che richiederà alcune semplici informazioni. Leggi tutto…

Installazione di Ubuntu Gutsy 7.10 Desktop (parte 1)

09 febbraio 2008 2 commenti

L’installazione di Ubuntu Gutsy può essere effettuata in molteplici maniere ma sicuramente la più semplice e affermata è quella da Live CD, ovvero un CD contenente il sistema operativo in grado di effettuare l’installazione ma anche di fornire all’utente un ambiente assai simile a quello che si sta per installare. Leggi tutto…

Quale Ubuntu? Dove lo trovo?

09 febbraio 2008 2 commenti

Esistono differenti versioni ed edizioni di Ubuntu per venire incontro alle necessità di molti: per chi desidera usarlo sul PC di tutti i giorni esiste la versione desktop mentre per chi preferisce installarlo su un server o comunque una macchina senza ambiente grafico esiste l’edizione server. Vediamo come districarci in questo piccolo labirinto.

Sicuramente il primo passo è quello di recarsi su sito ufficiale http://www.ubuntu.com/ oppure l’italiano http://www.ubuntu-it.org/ e da lì orientarsi sul menu di sinistra Ottenere Ubuntu (Get Ubuntu nel sito in lingua inglese) per accedere alla sezione dove procurarlo. Leggi tutto…