Problemi nell’uso di Gespeaker su Maverick?
13 novembre 2010
Mi segnalano da più parti dei problemi nell’uso di Gespeaker con le lingue mbrola su Ubuntu Maverick con tutti gli aggiornamenti installati.
In particolare l’interruzione della riproduzione sembra congelare l’applicazione, stando ai bug report.
Qualcuno ha riscontrato problemi ad interrompere la riproduzione di Gespeaker su Maverick?
Grazie della collaborazione
I commenti sono chiusi.
Articoli recenti
- Chiuso a tempo indeterminato
- Problemi nell’uso di Gespeaker su Maverick?
- I Just Became A Friend of GNOME!
- Gespeaker su Computer Magazine
- Ubuntu Small Business Server 10.04 in versione stampata
- Rilasciato gWakeOnLan 0.5.1
- Rilasciato gExtractWinIcons 0.3.1
- Recensione di Gespeaker su Linux Identity
- IBM iSeries Access 6 anche per Ubuntu Maverick
- Ubuntu Small Business Server 10.04
Gli articoli più letti
- Cos'è e come funziona LVM?
- Il repository
- Avviare in modalità testuale
- Installazione di una stampante: le connessioni
- Accedere senza richiesta di password
- Convertire un database Access in OpenOffice
- Accendere computer in rete con gWakeOnLan
- Convertire pacchetti rpm e deb
- Eliminare la password d'accesso
- Connettersi a una VPN PPTP
Commenti recenti
art su Installare Ubuntu da rete senz… | |
art su Installare Ubuntu da rete senz… | |
Anonimo su Chi ha detto che non esistono… | |
angelo su Installazione di una stampante… | |
Roberto Sacchetti su Accedere ad un database su AS4… | |
Anonimo su Connettersi a una VPN PPT… |
Lettura del testo con Gespeaker
Accendi i PC con gWakeOnLan
Internet col cellulare
Tracciare i dispositivi Bluetooth
Debianizzare un programma Python
Usare una USB al posto della password
Categorie
Archivi
- marzo 2011 (1)
- novembre 2010 (2)
- ottobre 2010 (12)
- settembre 2010 (10)
- agosto 2010 (6)
- luglio 2010 (12)
- giugno 2010 (36)
- maggio 2010 (10)
- aprile 2010 (3)
- marzo 2010 (6)
- febbraio 2010 (6)
- gennaio 2010 (13)
- dicembre 2009 (7)
- novembre 2009 (2)
- ottobre 2009 (1)
- settembre 2009 (4)
- agosto 2009 (5)
- luglio 2009 (8)
- giugno 2009 (6)
- maggio 2009 (11)
- aprile 2009 (4)
- marzo 2009 (4)
- febbraio 2009 (10)
- gennaio 2009 (14)
- ottobre 2008 (4)
- settembre 2008 (1)
- agosto 2008 (14)
- luglio 2008 (6)
- giugno 2008 (8)
- maggio 2008 (8)
- aprile 2008 (9)
- marzo 2008 (22)
- febbraio 2008 (25)
Blog di LinuxQualityHelp
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Programmi utili ogni giorno
- Ufficiale: Meizu e Canonical annunciano il Meizu PRO 5 Ubuntu Edition
- Windows 10: tracce di Linux nell'ultima build?
- MaruOS: Android si fonde con Debian in questa nuova "Convergence"
- Aquaris M10 Tablet: finalmente arriva la Convergence di Ubuntu?
- Linus Torvalds annuncia la seconda RC di Linux Kernel 4.5
- Meizu PRO 5 Ubuntu Edition: prime presunte immagini del nuovo super Ubuntu Phone
- BackBox Linux 4.5 rilasciata con un nuovo kernel e un nuovo parco app
- Deepin 15.1 rilasciato ufficialmente con molteplici migliorie
- Tails 2.0 basata su GNOME e Debian 8 rilasciata ufficialmente
- Linux Mint 18: il nome sarà Sarah
Statistiche
- 2.402.557 visite
Informazioni di licenza
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Ciao,
ho fatto alcuni test in base a quanto hai segnalato, spero ti siano d’aiuto.
Premetto che il pc è un AmiloPro 1GB di ram un pò datato sul quale ho installato
Maverick 10.10 ex-novo e aggiornato ad oggi.
Ho installato la versione 0.7 di Gespeaker caricando il tuo repository.
Problema : aggiornando l’indice dei pacchetti mi segnala :
“Impossibile recuperare http://www.ubuntutrucchi.it/repository/dists/ubuntu/Release Unable to find expected entry main/source/Sources in Meta-index file (malformed Release file?) Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi.”
Ma questo potrebbe essere imputabile al proxy aziendale.
Tornando ai test, impostando mbrola la finestra di Gespeaker si congela solo con testi più lunghi di 60 caratteri, se sono meno non freeza.
Però in ogni caso la scritta “FERMA” appare sul tasto solo alla fine della riproduzione vocale e non funziona neanche il tasto “pausa”.
Con la lingua di default non ci sono problemi ne di freeze ne di tasto.
Piccolo suggerimento migliorativo, se posso permettermi…
premendo il tasto “pausa” rimangono le “barrette”, non sarebbe meglio mettere il “freccione” PLAY ?
Comunque è un ottimo lavoro e soprattutto è utile.
L’ho installato sui pc di tre persone ipovedenti e ne sono molto contente.
Quindi, oltre al mio grazie, un grazie anche da parte loro..
a disposizione per chiarimenti ecc. 8)
Ciao
grazie Mame58
ho verificato il problema alcuni giorni fa e non è imputabile a gespeaker ma al nuovo espeak che ha cambiato il modo di operare.
col prossimo rilascio vedrò di correggere questa anomalia.
sul bugzilla su google code trovi la patch di 1 riga per rettificare il comportamento.
Il pulsante pausa con l’icona del play non mi convince.
L’icona play è usata per mandare in riproduzione e mi sembra confusionario usarla anche per togliere la pausa. Durante la messa in pausa il pulsante è abbassato premuto, rialzandolo torna ad essere play.
grazie della verifica
ciao
dimenticavo di rispondere a questo:
ti sta dicendo che non si puo` collegare al repo di ubuntutrucchi, quindi il gespeaker che stai usando e` quello dei repo ufficiali di ubuntu.
difatti sul mio repo c’e` la 0.8.1 mentre la 0.7 e` la versione presente sui repo ufficiali di ubuntu.
te lo dico perche` quando lo correggero` ovviamente lo faro` sulla 0.8.1, non sulla 0.7.
Grazie a te!
il pulsante comunque non è invalidante ai fini dell’uso del programma.
Abbassato o alzato però è poco visibile per chi ha problemi di vista, a meno che non lo contrasti molto, pensavo che il metodo usato da diversi “audio-player” fosse più funzionale. Una cosa del tipo : premi pausa e si ferma la riproduzione e poi premi play e riprende..
ciao, grazie ancora e buon lavoro