Archivio
Installazione dei pacchetti per attività
Una delle voci dei menù del gestore di pacchetti Synaptic è la cosiddetta Selezione per attività che consente di scegliere delle combinazioni di pacchetti per ottenere un ambiente pronto sulla base delle sue funzioni senza andare a installare tutti i pacchetti che servono.
Provare o installare Android sul PC
Non è mia abitudine riportare notizie presenti su altri siti ma stavo scrivendo una recensione sull’argomento ed oggi ho notato che GeekItalia l’ha fatta prima di me e la linko volentieri.
Android 1.6 può essere sia installato su una partizione dedicata sia provato in un ambiente live sia da USB sia da CD.
Installare Android su Computer o Netbook, Come Provare Android sul Computer
Installare Express Gate da Ubuntu
Express Gate è un sistema della ASUS basato sul software Splashtop di DeviceVM, una distribuzione commerciale GNU/Linux per l’avvio istantaneo del computer. All’accensione del computer, prima che parta il controllo hardware del BIOS, viene avviato Splashtop dal quale l’utente ha la possibilità di navigare, giocare online, chattare su MSN, Yahoo e Skype, guardare le fotografie o leggere file PDF.
Express Gate però non è preinstallato sulle schede madri ASUS ma è necessario avviare la sua installazione tramite DVD di supporto alla scheda madre, solo che ovviamente, l’installer è soltanto per Windows, vediamo quindi come eseguire la sua installazione da Ubuntu. Leggi tutto…
Soddisfazioni personali
Spulciando il contenuto dell’Ubuntu Software Center sono casualmente capitato sopra alcuni programmi a me familiari: Gespeaker, BlueWho, gExtractWinIcons e gWakeOnLan. Si tratta di 4 miei software che, sì sapevo che fossero stati inclusi in Ubuntu Lucid, ma non avevo realizzato che si trovassero nell’USC. Leggi tutto…
The initrd is too big
Se dopo l’installazione di Ubuntu, all’avvio si dovesse riscontrare l’errore The initrd is too big è necessario intervenire nel BIOS del computer e disabilitare l’opzione chiamata Memory Hole.
Vedi anche: bug #429898.
Rimuovere i kernel duplicati
Il titolo può sembrare fuorviante ma è così che spesso viene erroneamente indicata la presenza di numerose voci sul menu di GRUB. In particolare sono presenti tante voci Ubuntu, Linux 2.6.xx-xx, ognuna delle quale identifica un kernel installato nel sistema ma ogni coppia di voci ha un numero di versione differente.
Vediamo come ridurre il numero di voci presenti sul menu di avvio, semplicemente disinstallando i kernel non necessari. Leggi tutto…
Installare Ubuntu da rete senza CD
Quando è necessario installare più computer contemporaneamente e non si dispone di CD oppure di pennette USB oppure i computer non supportano il boot da USB è possibile installare Ubuntu attraverso la rete locale.
Questo articolo utilizzerà un’installazione preesistente di Windows per consentire l’installazione dalla rete di Ubuntu tramite protocollo PXE. E’ fondamentale che sia disponibile una connessione internet per completare l’installazione che per la maggior parte verrà eseguita tramite Internet. Leggi tutto…
Se il cd di Ubuntu chiede la password…
Più di un utente ha segnalato che il CD di installazione di Ubuntu Lucid Lynx dopo il caricamento iniziale chiede una password. Se dovesse farlo il nome utente da inserire è ubuntu mentre alla richiesta di password basterà semplicemente premere il pulsante Log In.
Velocizzare l’aggiornamento di più installazioni con apt-proxy
Al termine di ogni installazione di un sistema basato su Debian segue la lenta agonia degli aggiornamenti che porta via sempre parecchio tempo. Alla stessa maniera quando è necessario aggiornare altri computer connessi alla rete la connessione Internet viene impegnata pesantemente ed è necessario attendere la lunga procedura di scaricamento dei pacchetti. Leggi tutto…
Installare lo scanner Epson Perfection V30
Ho da poco acquistato questo scanner da tavolo della Epson, molto carino, rapido e ben funzionante su Linux utilizzando però dei driver proprietari. Con i driver di serie di sane non viene affatto rilevato, vediamo quindi come installare questo modello. Leggi tutto…
Commenti recenti