Installazione di una stampante: i driver
Scelto il tipo di connessione di una stampante verrà richiesta l’installazione del driver per la codifica delle informazioni da inviare al dispositivo scelto. Ubuntu possiede numerosi driver di stampanti e per le tecnologie utilizzate più comunemente.
La procedura guidata di installazione della stampante di CUPS presenterà la scelta del tipo di driver da installare. La scelta iniziale dovrà essere tra:
- Seleziona stampante da database
Consente di scegliere il driver da un elenco di driver preinstallati da alcuni pacchetti, ve ne sono tanti preinstallati e alcuni altri possono essere installati successivamente da altri pacchetti. - Fornisci file PPD
Consente di utilizzare i files PPD (Postscript Printer Description) utilizzati dalle stampanti Postscript per identificare correttamente le informazioni riconosciute dalla stampante.
Per le stampanti di tipo Postscript conviene provare prima il file PPD del produttore, generalmente disponibile nel CD di installazione dei driver della stampante oppure sul sito web del produttore.
Seleziona stampante da database
Iniziamo osservando la procedura di installazione di una stampante tra quelle previste nel database dei driver apponendo la scelta su Seleziona stampante da database; fatto ciò sarà possibile scegliere il produttore dall’elenco dei produttori. Effettuata la scelta procedere con Avanti.
Scegliere dalla sinistra il modello di stampante più appropriato o simile alla stampante da installare e dalla destra il tipo di driver tra quelli disponibili.
E’ anche possibile scegliere come produttore Generic per utilizzare un driver di un linguaggio di stampa comune come i vari PCL, Postscript, dati grezzi o solo testo. Verificare le caratteristiche della stampante per conoscere il linguaggio usato dalla stampante.
Se tra i driver presentati non ne è disponibile alcuno funzionante col dispositivo scelto, è possibile provare ad installare i seguenti pacchetti tramite synaptic o apt-get:
cupsys-driver-gutenprint foomatic-db foomatic-db-gutenprint foomatic-db-hpijs ijsgutenprint
Se nessuno dei driver sembra prestarsi a funzionare correttamente è possibile consultare il sito web http://www.linux-foundation.org/en/OpenPrinting per recuperare informazioni su molte stampanti e scoprire quali drivers sono più adatti per un dato dispositivo.
Fornisci file PPD
Se la stampante utilizza il linguaggio Postscript è possibile utilizzare il file PPD che descrive la capacità della stampante dal CD dei driver della stampante, fossero anche per Windows.
Cliccare sulla casella in basso e selezionare il file PPD dal CD dei drivers o da quelli scaricati dal sito del produttore. Se non sono disponibili le descrizioni Postscript per quella stampante utilizzare il file di impostazione della stampante più similare.
Opzioni installate
Procedendo con l’installazione, a seconda del driver di stampa scelto o del file delle descrizioni Postscript saranno mostrate se esistenti, le opzioni ammesse per quella stampante, che siano esse cassetti, quantità di memoria, vassoi, fronte retro o altro.
Completamento installazione stampante
Effettuare le scelte interessate e completare l’installazione. Inserire il nome della stampante che sarà mostrato nelle finestre di stampa per identificare la stampante. I campi Descrizione e Posizione serviranno per identificare la stampante quando verrà interrogata da altre postazioni e per ritrovarla qualora fosse installata su un server che serve più stanze o edifici. Cliccando Applica sarà completata l’installazione.
io ho una stampante hp photosmart 7550 col cd d’installazione ma quando sto per finire l’installazione si blocca al momento ke devo accendere la stampante come risolvo il problema?
salve,ho acquistato una canonlbp2900 ho provato tutte le prove possibili invano sos pleaseeee
ciao
dice openprinting che quella stampante funziona bene con i driver della canon, li hai provati?
che problemi riscontri?
Ciao io ho una Kyocera FS-1116MFP, che driver posso provare??
ciao
la 1116 non si trova ma la 1118 supporta il linguaggio PJL e qui trovi i ppd da installare
http://www.openprinting.org/printer/Kyocera/Kyocera-FS-1118MFP
Cavolo hai la possibilità di dirmi se posso far funzionare una maledettissima canon i350?
hai controllato su openprinting se è supportata e con quali driver?
neanche ce su opennprinting mi sembra impossibile… penso non ci siano speranze…
pare che sia supportata solo da turboprint
http://www.zedonet.com/en_p_turboprint_download_2.phtml
un software proprietario e a pagamento
si attaccano, la devo provare per un cliente, che tra l’altro non gli chiedo soldi in cambio…. cmq ti ringrazio per le informazioni.
anzi mi segno il sit che è molto interessante.
mi hai risolto un altro problema 😀
mi andrebbe bene riuscire ad installarla anche su virtualbox http://www.linuxqualityhelp.it/supporto/viewtopic.php?f=13&t=6756 😦
Buon giorno la mia stampante ,stampa solo la pagina iniziale o pure niente,cosa devo fare?grazie
pagina iniziale di cosa?
ho delle stampanti di rete che pur essendo riconosciute non è possibile installare, non ci sono driver linux, quelli di windows non vanno, i ppd e PPD panasonic neanche……… Le macchine incriminate sono una PANASONIC DP3520 ed una CANON IR 2880i e UBUNTU 9.40, 8.40, 10.10…..non ne vogliono sapere di aiutarmi.
Ho acquistato una stampante samsung scx 3405f multifunzionale ho trovato i driver per la stampa ma non mi funziona lo scanner – mi continua a ripetere scan non trovato, utilizzo come sistema operativo UBUNTU 11.10 , SE POTETE AIUTARMI VI RINGRAZIO
A. B.
ciao, per caso hai risolto il problema dello scanner con la tua samsung scx 3405f?
fammi sapere
ciao
angelo