Archivio
Ubuntu Small Business Server 10.04 in versione stampata
Avevo parlato alcuni giorni fa del nuovo libro di Stefano Giro (steno) dedicato ai sistemi di rete per Ubuntu Server 10.04, è adesso disponibile anche in versione stampata a soli € 15,60.
Ed inoltre è possibile risparmiare il 20% su qualsiasi acquisto utilizzando questo buono sconto valido fino all’1 Novembre 2010 alle 23.59.
Io l’ho appena ordinato 🙂
Ubuntu Small Business Server 10.04
A chiunque mi abbia chiesto consiglio su una buona guida per sistemisti in ambiente Linux ho sempre consigliato il blog dell’ottimo Steno contenente la sua guida Small Business Server che spiega con semplicità come configurare i servizi di rete principali.
Accedere ad una VPN Kerio
Tra i tanti prodotti di sicurezza della Kerio Technologies alcuni offrono la possibilità di attivare un server VPN (Virtual Private Network) per consentire ad utenti esterni alla rete di accedere alle risorse che si trovano dietro il firewall in maniera controllata.
In questa guida vedremo come accedere ad una VPN creata da Kerio WinRoute Firewall utilizzando il client VPN di Kerio.
Leggi tutto…
Avviare in modalità testuale
In una macchina usata come server o come muletto che monti Ubuntu in versione desktop può far comodo evitare l’avvio dell’ambiente grafico e lasciare il sistema in un ambiente testuale, anche per risparmiare memoria e manovrare il sistema a distanza.
Questa operazione con Ubuntu Server è normale ma con le versioni desktop richiede qualche accorgimento per impedire l’avvio del server grafico e del gestore dell’accesso (GDM).
Il passaggio è molto semplice, bisogna indicare al kernel, attraverso GRUB, di avviare in modalità testo. Leggi tutto…
Connettersi da Ubuntu a Windows via RDP
Questo articolo sostituisce la precedente guida Accedere al computer da remoto (client) per chi utilizza Ubuntu 8.04.
Avendo attivato su un sistema Windows il Desktop remoto che consente ad altri utenti di connettersi e manovrare il sistema, su Ubuntu mediante il Client per terminal server è possibile connettersi ad un sistema RDP quale il Desktop remoto di Windows. Leggi tutto…
Installazione di una stampante PDF
Concludiamo l’installazione delle stampanti con un’ultima possibilità molto utile: un dispositivo che simula una stampante che genererà dei files PDF di tutti i documenti inviati alla stampante. Leggi tutto…
Installazione di una stampante: le connessioni
Stampare fa comodo a tutti ma senza una stampante non è mica un’impresa facile. Se dunque siamo dotati di una stampante possiamo procedere ad installarla prima di poterla utilizzare con Ubuntu. Leggi tutto…
Un’interfaccia per Hamachi: hamachi-gui
Hamachi, la VPN distribuita vista in precedenza è pienamente utilizzabile tramite terminale, con pochi comandi, ciascuno per il suo scopo, ma può far comodo utilizzare un’interfaccia grafica anche per Ubuntu. Leggi tutto…
Hamachi: una semplice VPN distribuita
Un mio collega che utilizza Fastweb mi ha fatto notare che le normali VPN PPTP non funzionano attraverso la rete Fastweb, non conosco la ragione o un modo di aggirare questo limite di Fastweb ma Hamachi, una VPN distribuita e senza configurazione (zero configuration), è in grado di superare questi problemi. Leggi tutto…
Connettersi ad un sistema AS400/iSeries – Via IBM iSeries Access
Attenzione!
Questa guida si riferisce alla versione 5 di iSeries Access, ho pubblicato una guida aggiornata per la versione 6 molto più semplice: Nuovo iSeries Access 6 per AS/400.
Il pacchetto tn5250 è sicuramente la soluzione più comoda e rapida per connettersi ai sistemi IBM AS400/iSeries, in pochi passaggi è possibile avere un terminale video 5250 e un servizio di stampa funzionale ma l’iSeries Access di IBM è sicuramente un passo molto più in avanti sia per semplicità di utilizzo sia per migliore integrazione col sistema. Leggi tutto…
Commenti recenti