Archivio
IBM iSeries Access 6 anche per Ubuntu Maverick
Gli utenti di Ubuntu Maverick Meerkat 10.10 che abbiano usato la guida all’installazione di iSeries Access 6 avranno trovato dei problemi con le dipendenze.
La versione 6.1.0-2 rettifica queste dipendenze ed è disponibile allo stesso indirizzo della versione precedente.
Per l’installazione e i dettagli di funzionamento si faccia riferimento alla guida all’installazione di iSeries Access 6.
Accedere ad una VPN Kerio
Tra i tanti prodotti di sicurezza della Kerio Technologies alcuni offrono la possibilità di attivare un server VPN (Virtual Private Network) per consentire ad utenti esterni alla rete di accedere alle risorse che si trovano dietro il firewall in maniera controllata.
In questa guida vedremo come accedere ad una VPN creata da Kerio WinRoute Firewall utilizzando il client VPN di Kerio.
Leggi tutto…
Vodafone Internet Key (Huawei E220/E270)
Ieri ho avuto l’occasione di provare questa chiavetta della Vodafone e con mia sorpresa ho riscontrato il perfetto funzionamento come modem GPRS, UMTS e HSDPA sia in Ubuntu 9.04 che su 10.04, senza nessun tipo di intervento o configurazione né driver esterni.
Dalle mie prove eseguite la chiavetta non presenta limitazioni con l’utilizzo di altri gestori, una SIM della TIM funziona perfettamente e senza limitazioni. Leggi tutto…
Utilizzare le applicazioni grafiche in rete
Un ottimo articolo di Guiodic spiega come sfruttare l’instradamento di ssh per eseguire le applicazioni grafiche di una macchina da un’altra.
Link all’articolo originale: Xorg & ssh, altro che desktop remoto.
Ciao aMSN
Poteva mancare aMSN nell’elenco dei client di messagging da integrare con Gespeaker 0.8?
Non appena ricevuto un messaggio su una finestra di chat di aMSN…
..il testo in essa sarà automaticamente letto da Gespeaker con le impostazioni di voce scelte.
Questo plugin viene automaticamente installato da Gespeaker ma andrà attivato esplicitamente nel proprio profilo mediante il menu Account – Seleziona i plugin.
Basterà scegliere il plugin Gespeaker e premere il pulsante Carica in fondo (che immediatamente si trasformerà in Interrompi).
Kopete, che mi racconti?
Ecco arrivato anche il plugin per far parlare Kopete con Gespeaker 0.8!
Da una normalissima finestra di chat…
…il messaggio arriva a Gespeaker che automaticamente lo riproduce con le impostazioni di voce scelte.
Questo plugin comunica via DBUS ma va attivato manualmente su Kopete dalle preferenze.
Bisognerà scegliere il plugin di nome Pipes e premere il pulsante di configurazione accanto.
Nella configurazione del plugin Pipes è necessario premere il pulsante Add, scegliere il file del plugin di Gespeaker (attualmente /usr/share/gespeaker/plugins/plugin_kopete/gespeaker_kopete.py).
Sulla colonna Direction scegliere:
- Inbound per i soli messaggi in ingresso
- Outbound per i soli messaggi in uscita
- Both per tutti i messaggi, sia inviati che ricevuti
Nella colonna Pipe Contents assicurarsi di scegliere Plain Text Message Body, attualmente è l’unica modalità funzionante, le altre le svilupperò più avanti.
Questo però significa che le emoticons non standard non saranno riprodotte né mostrate nella finestra di chat. L’unica maniera per vederle è di usare un altro Pipe Contents ma questo plugin attualmente non supporta le altre modalità.
Chiunque abbia urgenza di usare una caratteristica del genere e abbia minime conoscenze di Python può scrivere il convertitore per gli altri tipi di testo (HTML e XML), è molto semplice ma non fa parte delle mie priorità al momento.
Emesene ma cosa mi dici mai?
L’integrazione tra programmi esterni e il nuovo Gespeaker 0.8 procede con lo sviluppo di un nuovo plugin, stavolta per Emesene.
Una normalissima finestra di chat di Emesene, nel momento in cui si riceve un messaggio da un contatto…
…il testo viene immediatamente pronunciato da Gespeaker con le impostazioni scelte.
A differenza degli altri plugin per Empathy e Pidgin questo sarà installato e attivato nelle impostazioni di Emesene poiché questo client MSN di serie non fornisce nessuna comunicazione via DBUS.
Basterà aggiungere il plugin e attivarlo semplicemente spuntando la voce Gespeaker via DBUS nelle preferenze di Emesene.
Ancora una volta, questo terzo plugin dimostra l’estrema semplicità di integrazione di Gespeaker con qualsiasi software, sia esso integrabile con Python sia di altro tipo.
Il plugin DBUS di Gespeaker 0.8 consente con un paio di righe di codice di far parlare praticamente qualsiasi applicazione.
Nuovo iSeries Access 6 per AS/400
La mia vecchia guida per l’installazione dell’IBM iSeries Access per Linux seppur sempre valida sente i segni del tempo, il procedimento è lungo e complesso e sono necessari alcuni accorgimenti aggiuntivi.
Con l’occasione di introdurre la versione 6.1 dell’emulatore di terminale IBM sarà presentato un nuovo sistema di installazione estremamente semplificato, messo a punto da un volontario, renderà l’installazione e l’utilizzo immediato, sia per sistemi a 32 bit sia a 64 bit. Leggi tutto…
Pidgin impara a parlare
Dopo Empathy è il turno di Pidgin, anch’esso integrato con Gespeaker 0.8.1 attraverso il solito DBUS.
Una normalissima finestra di chat di Pidgin, in questo caso col protocollo MSN, all’arrivo di un messaggio…
…il testo apparirà su Gespeaker e sarà automaticamente riprodotto, il tutto usando i plugin integrati su Gespeaker, senza installare né configurare niente su Pidgin (unico suggerimento, togliere la campanella all’arrivo di un messaggio perché coprirebbe col suo suono la riproduzione).
Gespeaker 0.8.1 con questi plugin non è stato ancora rilasciato, si cercano tester che vogliano confermare il buon funzionamento anche su altre macchine.
Empathy parlami!
Come avevo preannunciato alcuni giorni fa il nuovo Gespeaker 0.8 con supporto DBUS avrebbe permesso l’integrazione con nuovi programmi, merito anche delle nuovissime novità della versione 0.8.1 come il supporto a plugin per estendere le funzionalità con semplicità.
Queste due schermate dovrebbero parlare chiaramente:
Una normalissima chat (*) con Empathy, il client di chat predefinito di Ubuntu, il protocollo usato non importa, funziona con tutti i protocolli di Telepathy/Empathy, inclusi quelli a chat singola come MSN e quelli multiutente come IRC.
Il testo della chat verrà automaticamente riportato su Gespeaker e riprodotto con la voce e le impostazioni scelte, il tutto senza installare nulla su Empathy, l’integrazione è totalmente a carico di Gespeaker mediante plugin esterni.
Il rilascio molto presto su questi schermi, si cercano volontari che vogliano testarlo.
Mi sono reso conto che le immagini potrebbero ingannare: Gespeaker LEGGE il testo di Empathy e lo riproduce vocalmente, NON fa il contrario.
(*) Ringrazio Sara per essersi prestata all’esperimento 🙂
Commenti recenti