Gespeaker su Computer Magazine
30 ottobre 2010
Mi segnala il fido Berserker79 la recensione di Gespeaker 0.7 sulla rivista Computer Magazine di Novembre 2010.
Attendo la loro autorizzazione per ripubblicare l’articolo 🙂
I commenti sono chiusi.
Articoli recenti
- Chiuso a tempo indeterminato
- Problemi nell’uso di Gespeaker su Maverick?
- I Just Became A Friend of GNOME!
- Gespeaker su Computer Magazine
- Ubuntu Small Business Server 10.04 in versione stampata
- Rilasciato gWakeOnLan 0.5.1
- Rilasciato gExtractWinIcons 0.3.1
- Recensione di Gespeaker su Linux Identity
- IBM iSeries Access 6 anche per Ubuntu Maverick
- Ubuntu Small Business Server 10.04
Gli articoli più letti
- Cos'è e come funziona LVM?
- Il repository
- Avviare in modalità testuale
- Installazione di una stampante: le connessioni
- Accedere senza richiesta di password
- Convertire un database Access in OpenOffice
- Accendere computer in rete con gWakeOnLan
- Convertire pacchetti rpm e deb
- Eliminare la password d'accesso
- Connettersi a una VPN PPTP
Commenti recenti
art su Installare Ubuntu da rete senz… | |
art su Installare Ubuntu da rete senz… | |
Anonimo su Chi ha detto che non esistono… | |
angelo su Installazione di una stampante… | |
Roberto Sacchetti su Accedere ad un database su AS4… | |
Anonimo su Connettersi a una VPN PPT… |
Lettura del testo con Gespeaker
Accendi i PC con gWakeOnLan
Internet col cellulare
Tracciare i dispositivi Bluetooth
Debianizzare un programma Python
Usare una USB al posto della password
Categorie
Archivi
- marzo 2011 (1)
- novembre 2010 (2)
- ottobre 2010 (12)
- settembre 2010 (10)
- agosto 2010 (6)
- luglio 2010 (12)
- giugno 2010 (36)
- maggio 2010 (10)
- aprile 2010 (3)
- marzo 2010 (6)
- febbraio 2010 (6)
- gennaio 2010 (13)
- dicembre 2009 (7)
- novembre 2009 (2)
- ottobre 2009 (1)
- settembre 2009 (4)
- agosto 2009 (5)
- luglio 2009 (8)
- giugno 2009 (6)
- maggio 2009 (11)
- aprile 2009 (4)
- marzo 2009 (4)
- febbraio 2009 (10)
- gennaio 2009 (14)
- ottobre 2008 (4)
- settembre 2008 (1)
- agosto 2008 (14)
- luglio 2008 (6)
- giugno 2008 (8)
- maggio 2008 (8)
- aprile 2008 (9)
- marzo 2008 (22)
- febbraio 2008 (25)
Blog di LinuxQualityHelp
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Programmi utili ogni giorno
- Ufficiale: Meizu e Canonical annunciano il Meizu PRO 5 Ubuntu Edition
- Windows 10: tracce di Linux nell'ultima build?
- MaruOS: Android si fonde con Debian in questa nuova "Convergence"
- Aquaris M10 Tablet: finalmente arriva la Convergence di Ubuntu?
- Linus Torvalds annuncia la seconda RC di Linux Kernel 4.5
- Meizu PRO 5 Ubuntu Edition: prime presunte immagini del nuovo super Ubuntu Phone
- BackBox Linux 4.5 rilasciata con un nuovo kernel e un nuovo parco app
- Deepin 15.1 rilasciato ufficialmente con molteplici migliorie
- Tails 2.0 basata su GNOME e Debian 8 rilasciata ufficialmente
- Linux Mint 18: il nome sarà Sarah
Statistiche
- 2.402.558 visite
Informazioni di licenza
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
E che senso ha copiare un articolo fatto da altri?
chi ha parlato mai di copiare?
ripubblicare = pubblicare in maniera inalterata l’articolo originale.
complimenti muflone 😉
Queste sono soddisfazzioni,ne hai tutti i meriti.
Evan mi parlava assai di te,aveva visto giusto!.
grazie, anche di ricordare Evan
Con Kaspersky si può vincere vincere un viaggio per due persone ad Abu Dhabi con ingresso al parco tematico Ferrari World. Un binomio perfetto per chi vuole tentare ecco il link http://www.kasperskystore.it/abudhabi-kaspersky-internet-security?typnews=Ferrari_banner_home_IT
scusa ma cosa ci azzecca?
spam 🙂
Ciao Muflone
per dirti semplicemente
te lo meriti, per tutto quello che fai per l’open source
tempo e studio sono sempre premiati
e un grazie di tutto e semplicemente che è un piacere avere ubuntu trucchi come pagina di avvio del browser
Matteo
uhh grazie davvero Matteo 🙂
ciao, ti volevo fare i complimenti perché vedo che stai diventando abbastanza noto fra le riviste e ti volevo anche chiedere se per imparare a programmare hai fatto una scuola che ti specializza in ciò oppure hai imparato tutto come autodidatta
famoso io? mai nessuna rivista mi ha citato, loro fanno le screenshot e basta senza nemmeno preoccuparsi se il software sia italiano 😀
cmq sono autodidatta ma e` anche il mio lavoro.
Ma non te l’hanno ancora dato ‘sto permesso di pubblicare l’articolo?
a parole si ma sono in un periodo caldo e ancora non mi hanno spedito il pdf da pubblicare.
anche se in ritardo…. complimenti…. 🙂