Archivio
Vodafone Internet Key (Huawei E220/E270)
Ieri ho avuto l’occasione di provare questa chiavetta della Vodafone e con mia sorpresa ho riscontrato il perfetto funzionamento come modem GPRS, UMTS e HSDPA sia in Ubuntu 9.04 che su 10.04, senza nessun tipo di intervento o configurazione né driver esterni.
Dalle mie prove eseguite la chiavetta non presenta limitazioni con l’utilizzo di altri gestori, una SIM della TIM funziona perfettamente e senza limitazioni. Leggi tutto…
Provare o installare Android sul PC
Non è mia abitudine riportare notizie presenti su altri siti ma stavo scrivendo una recensione sull’argomento ed oggi ho notato che GeekItalia l’ha fatta prima di me e la linko volentieri.
Android 1.6 può essere sia installato su una partizione dedicata sia provato in un ambiente live sia da USB sia da CD.
Installare Android su Computer o Netbook, Come Provare Android sul Computer
Usare il cellulare come webcam
Una caratteristica simpatica e interessante è quella di poter utilizzare la webcam del cellulare come webcam per il computer attraverso Bluetooth o WiFi. Il software che permette ciò si chiama SmartCam ed è composto di due parti: una da installare sul computer e una da installare sul cellulare. Leggi tutto…
Connettersi a internet da cellulare con BlueDUN
Vi presento la mia ultima creazione: BlueDUN che si occupa della configurazione e dell’utilizzo di connessioni internet dei cellulari attraverso Bluetooth. Richiede che il cellulare supporti il servizio DUN su porta RFCOMM, ci penserà il programma a configurare le porte nella maniera corretta. Leggi tutto…
Cerco collaboratori per nuovo progetto BlueDUN (II)
Il primo rilascio di BlueDUN è quasi pronto, mancano solo alcuni particolari come l’icona e alcune traduzioni.
Se qualcuno volesse collaborare a questo progetto il suo aiuto sarebbe prezioso, non sono richieste conoscenze particolari, basta avere un cellulare dotato di bluetooth e di connessione internet.
Sto inoltre cercando grafici per l’icona vettoriale dell’applicativo e traduttori per altre lingue escluse inglese e francese.
Un grazie a chiunque voglia partecipare o semplicemente testare il programma e riportarmi i problemi.
Cerco collaboratori per nuovo progetto BlueDUN
Sto realizzando un progetto chiamato BlueDUN che consente l’utilizzo di connessioni internet attraverso bluetooth, quelle usate da cellulari e palmari. Lo si può vedere presentato qui.
Il progetto è ancora giovane e non verrà rilasciato per il momento ma ho bisogno di collaboratori per queste fasi:
- Idee per una migliore organizzazione dell’interfaccia grafica, sono graditi anche mock-up (schizzi).
- Grafici per l’icona logo dell’applicazione, se qualcuno volesse proporne una gradevole potrebbe diventare il logo ufficiale del progetto.
- Traduttori che conoscano lingue straniere eccetto inglese e francese (sono escluse le traduzioni con sistemi automatici quali google translate o babelfish).
- Utenti dotati di telefoni con connessione internet e servizio DUN.
Grazie anche a chiunque abbia idee, suggerimenti o voglia di partecipare.
Tenere traccia dei dispositivi bluetooth con BlueWho
BlueWho è un mio nuovo progetto che consente di tenere traccia di tutti i dispositivi bluetooth che sono rilevabili dal nostro sistema e ricevere notifiche sia audio che video ogni volta che un nuovo dispositivo diventa rilevabile.
Sincronizzare un cellulare Symbian (parte 6 – Evolution)
E’ giunta l’ora di sincronizzare il cellulare realmente con un’agenda reale come Evolution, il PIM (Personal Information Manager) predefinito di Ubuntu. Leggi tutto…
Sincronizzare un cellulare Symbian (parte 5 – Backup su file)
Superati i test di connettività col cellulare sul client SyncML è possibile finalmente effettuare una prima sincronizzazione molto semplice, che copierà i dati dal telefono ad una cartella prescelta.
OpenSync, il successore di MultiSync, è un sistema modulare a plug-in che consente di stabilire una sessione tra due o più plug-in e aggiornare i dati sulla base delle differenze. I plug-in si occuperanno di comunicare col client SyncML, di copiare i dati in una cartella, di aggiornare un calendario di Google Calendar, l’agenda di Sunbird (o Thunderbird + Lightning) e altro.
Sincronizzare un cellulare Symbian (parte 4 – Test)
Ottenuti i dati di accesso al cellulare attraverso Bluetooth oppure attraverso USB è possibile effettuare una prima connessione di prova per verificare il corretto funzionamento della connessione, senza effettivamente aggiornare i dati all’interno del cellulare. Leggi tutto…
Commenti recenti