Archivio
Spegnere e riavviare senza permessi amministrativi
Questo trucchetto consente di spegnere, riavviare, sospendere e ibernare il computer senza la necessità dei permessi di root e senza complesse attività come l’esecuzione di un comando amministrativo senza la richiesta della password.
Per le versioni di Ubuntu precedenti a Karmic si può usare questa guida lievemente più semplice ma le istruzioni successive sono valide anche per le versioni precedenti. Leggi tutto…
The initrd is too big
Se dopo l’installazione di Ubuntu, all’avvio si dovesse riscontrare l’errore The initrd is too big è necessario intervenire nel BIOS del computer e disabilitare l’opzione chiamata Memory Hole.
Vedi anche: bug #429898.
Lo sfondo più bello di Ubuntu
Rilancio lo stesso sondaggio iniziato da OMG! Ubuntu!
Qui sotto sono mostrati gli sfondi predefiniti di tutte le versioni di Ubuntu, quale tra questi ritieni che sia il più attraente? Leggi tutto…
Rimuovere i kernel duplicati
Il titolo può sembrare fuorviante ma è così che spesso viene erroneamente indicata la presenza di numerose voci sul menu di GRUB. In particolare sono presenti tante voci Ubuntu, Linux 2.6.xx-xx, ognuna delle quale identifica un kernel installato nel sistema ma ogni coppia di voci ha un numero di versione differente.
Vediamo come ridurre il numero di voci presenti sul menu di avvio, semplicemente disinstallando i kernel non necessari. Leggi tutto…
Installare Ubuntu da rete senza CD
Quando è necessario installare più computer contemporaneamente e non si dispone di CD oppure di pennette USB oppure i computer non supportano il boot da USB è possibile installare Ubuntu attraverso la rete locale.
Questo articolo utilizzerà un’installazione preesistente di Windows per consentire l’installazione dalla rete di Ubuntu tramite protocollo PXE. E’ fondamentale che sia disponibile una connessione internet per completare l’installazione che per la maggior parte verrà eseguita tramite Internet. Leggi tutto…
Se il cd di Ubuntu chiede la password…
Più di un utente ha segnalato che il CD di installazione di Ubuntu Lucid Lynx dopo il caricamento iniziale chiede una password. Se dovesse farlo il nome utente da inserire è ubuntu mentre alla richiesta di password basterà semplicemente premere il pulsante Log In.
Commenti recenti